Le principali differenze tra il Siero Autologo Ricco di Citochine e il Plasma Piastrinico Ricco

La principale differenza fra il SARC e il PRP è l’uso dei leucociti durante il processo di preparazione del SARC, che consente di ottenere citochine anti-infiammatorie.

Il SARC non contiene piastrine, fibrinogeno o cellule ematiche, ma contiene direttamente la rete di citochine anti-infiammatorie e anaboliche (dette anche fattori di crescita) che intervengono nella rigenerazione. In altre parole, mentre il PRP contiene solo il mediatore (le piastrine), il SARC contiene direttamente il principio attivo (le citochine); e mentre al PRP deve essere aggiunto CaCl2 per promuovere l’attivazione delle piastrine, il SARC è ottenuto mediante un processo completamente biologico, senza additivi.

Il successo dell’esperienza clinica con il PRP, principalmente in patologie non gravi e pazienti giovani, ha portato a esplorare nuovi ortobiologici come Qrem Cytokine per migliorare l’efficacia e ampliare le categorie di pazienti che possono beneficiarne.

Kromed è specializzata nella progettazione e fornitura di soluzioni medicali-sanitarie personalizzate per medici ortopedici, terapisti del dolore e vulnologi.

Kromed

Chi siamo

Prodotti

Team

Contatti

Info@kromed.it

+39 0832 711427

© 2022 Created by bpmsoft.it

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione.

Accetta
Rifiuta