
Qrem Cytokine è un trattamento per l’artrosi e altre malattie muscolo-scheletriche la cui efficacia è comprovata nella riduzione del dolore…
Qrem Cytokine è un trattamento per l’artrosi e altre malattie muscolo-scheletriche la cui efficacia è comprovata nella riduzione del dolore…
Le terapie rigenerative autologhe, cioè ottenute dal paziente che le riceve, hanno mostrato un grande potenziale nel trattamento dei disturbi…
La rigenerazione ossea è un processo complesso che richiede la produzione di nuove cellule ossee e la formazione di un…
Qrem cytochine è il nuovo sistema per trattamento ambulatoriale rapido e senza rischi, che grazie alla produzione di SARC promuove…
L’Osteoartrosi è una malattia cronica articolare, molto frequente, caratterizzata da dolore, deformità, instabilità e riduzione del movimento e della funzione.…
Qrem Cytokine segue un processo di più fasi che dura in totale circa 30 minuti. Questo processo emula una situazione…
La principale differenza fra il SARC e il PRP è l’uso dei leucociti durante il processo di preparazione del SARC,…
Il SARC aiuta a chiudere correttamente il ciclo rigenerativo, impedendo che le fasi infiammatorie e proliferative diventino estese e persino…
Il Siero Autologo Ricco di Citochine (SARC) si ottiene utilizzando Qrem Cytokine, un nuovo dispositivo per ricavare le citochine coinvolte…
Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica italiano (D.P.R.) n. 445/2000, sono pienamente consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi. Inoltre, sono consapevole che la presentazione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità può comportare conseguenze legali. Nel caso in cui emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, saranno revocati i benefici per cui essa è stata rilasciata.
Le informazioni presenti in questo sito sono rivolte agli operatori sanitari, in quanto riguardano prodotti appartenenti alla categoria dei dispositivi medici che richiedono l’intervento e l’impiego da parte di professionisti del settore medico-sanitario.